Smemorati di tutta Italia unitevi … anzi, riunitevi davanti al tavolo di un bel ristorante e mangiate! Mangiate bene, però, perchè dalla sana alimentazione dipende buona parte della salute della nostra memoria. Ecco alcuni cibi consigliati per darle una mano.
I carboidrati non sono male…. pane, pasta ma anche riso, legumi e patate. Molte vitamine si trovano nei latticini, nel pesce fresco, in modo particolare nel salmone e nel pesce azzurro. La carne magra in misura moderata aiuta pure molto, così come le uova e i formaggi, ma soltanto quelli stagionati.
Se siete per lo più vegetariani, provate i semi e fagioli di soia, ricchi di lecitina che favorisce il lavoro mnemonico e tiene sotto controllo il colesterolo. Mangiate molta frutta, in modo particolare i kiwi, e non dimenticate mai i vegetali a foglia verde ricchi di acido folico. Dulcis in fundo… o “agro” in fundo … gli agrumi con la preziosissima vitamina C. Aggiungete a tutto questo una sana pausa pomeridiana con la Settimana Enigmistica in mano: sudoku, rebus e cruciverba sono il miglior allenamento.