L’unione tra i materiali ecologici e l’arredamento per bambini oltra al fine prettamente funzionale può costituire anche un “appunto” educativo, tenendo sempre presente nei più piccoli l’importanza e il beneficio di utilizzare certi materiali piuttosto che altri. Cìò accade ad esempio con “S-cube”, una piccola poltrona realizzata in cartone dallo spessore di tre millimetri. La piegatura utilizzata è quella tradizionale della forma di una scatola sulla quale è stato lasciato uno spazio vuoto da un lato per ricavarne la seduta.
Nonostante le dimensioni siano adatte a renderla un arredo ideale per la cameretta dei bambini, “S-cube” può anche essere utilizzata come sgabello per adulti. A realizzarlo è stato lo studio Misosoupdesign che ha messo insieme con maestria i blocchi poligonali, arricchiti dal rivestimento in cuoio colorato sullo spazio della seduta. “S-cube” si mostra decisamente pratica, leggera e resistente nonostante sia costruita in cartone, mentre lo stile semplicistico le permettono inoltre di collocarsi in qualsiasi ambiente casalingo.